LA POLISPORTIVA PIU’ ANTICA D’EUROPA

 

I team carpfishing castelli romani entra a far parte della più antica polisportiva d’Europa, un sogno che si realizza, da bambino ognuno ha come sogno quello di cimentarsi nel proprio sport, nella propria disciplina portando sul petto il simbolo, i colori da sempre amati.

Ora ci siamo, da ora faccio parte, insieme a molti miei compagni di avventura della S.S.LAZIO PESCA CARPFISHING, ora insieme ai miei compagni, che voglio ringraziare perche’ hanno creduto nel progetto che io e Gianfranco Giacchini gli abbiamo proposto, sappiamo che dobbiamo dare il 100% sia per la S.S LAZIO ma anche per uno dei più gloriosi club di carpfishing italiani, carpfishing castelli romani, che rimarrà come logo indelebile sulle nostre maglie.

Penso sia doveroso anche come primo articolo fare due accenni alla storia della S.S LAZIO :

Roma, da nove ragazzi (i fratelli Bigiarelli, Aloisi, Lefevre, Balestrieri, Mesones, Grifoni, Venier e Massa) il 9 gennaio 1900. Ad oggi la Lazio allinea 45 Sezioni agonistiche, 17 attività associate ed un socio onorario, che praticano circa settanta discipline sportive. Nel corso dei suoi 117 anni di storia La Società Sportiva Lazio e’ la più antica e grande Polisportiva d’Europa, fondata a, la Società Sportiva Lazio ha festeggiato nove Campioni olimpici (Baldo, Gabriotti, Gionta, Arena, Ghira, Ognio, Guerrini, Lucarelli, Pampa), venendo premiata con la Stella d’Oro ed il Collare d’Oro al merito sportivo, testimonianze di una eredità sportiva e di vita vissuta senza fine.

Il palmares biancoceleste registra anche 16 titoli mondiali, più di 500 titoli nazionali e internazionali, oltre a circa mille titoli conquistati nelle categorie minori e giovanili.

La Società Sportiva Lazio annovera, ad oggi, più di diecimila atleti iscritti, portando sui campi di gara, su e giù per l’Italia, ogni fine settimana, il meglio dei suoi tesserati. Nel corso della sua ultracentenaria storia, molti campioni si sono distinti indossando i nostri colori. Ne menzioniamo solo alcuni: Silvio Piola, arrivato alla Lazio nel ’34, due volte Campione del Mondo, che detiene il record di gol realizzati in serie A. Fausto Coppi, tesserato per la Lazio dal gennaio al giugno del 1945, il Campionissimo del ciclismo italiano. Carlo Pedersoli, campione di nuoto e pallanuoto. Renzo Nostini, il pluridecorato campione di scherma, per decenni Presidente della Lazio Nuoto, la sezione antesignana del nostro movimento, nonché Presidente Generale prima dell’avvento di Antonio Buccioni. Giulio Glorioso, campione di baseball (due scudetti con la Lazio), nonché primo giocatore italiano ad aver effettuato un clinic con una franchigia statunitense.

Il fondatore della Lazio, Luigi Bigiarelli, ispirato dai primi Giochi dell’Olimpiade moderna, svoltisi ad Atene nel 1896, quattro anni prima della fondazione della Lazio, scelse i colori bianco e celeste, i vessilli, ovvero, della Grecia. L’emblema altro non poteva essere che un’aquila, simbolo della potenza di Roma imperiale

Lascia un commento